Thinkers and Makers: la rapida crescita del consulente Stefano Chieti
Da quando ha cominciato a lavorare in azienda, l’ingegnere consulente Stefano Chieti ha rapidamente scalato la gerarchia di Akkodis. In questa intervista ci spiega come il suo team utilizzi le più recenti tecnologie di simulazione per assicurarsi che gli elicotteri siano idonei alla circolazione aerea e di come sia diventato il principale Brand Ambassador di Akkodis in Italia.
5 minutes
12th of October, 2022
L’ingegnere Stefano Chieti ha studiato ingegneria aerospaziale, ma ciò che l’ha portato in Akkodis non è solo la sua solida posizione in campo ingegneristico, bensì anche a livello di industria digitale e intelligente. “Volevo lavorare con clienti e tecnologie all’avanguardia”, spiega.
Ha cominciato come consulente junior e ora è un consulente senior qualificato di 4° livello (il sesto è il livello più alto). “Akkodis ti offre la possibilità di crescere molto rapidamente a livello professionale, lavorando con persone dotate di grande talento che condividono le loro conoscenze e la loro passione. È un ottimo posto per iniziare la propria carriera”.
Stefano, da quanto tempo lavori per Akkodis e di quali settori ti occupi?
Ho cominciato a lavorare per Akkodis nel 2018, quando ci chiamavamo ancora AKKA. Da allora, AKKA e Modis si sono fuse in un’unica società che punta a diventare la numero uno nel settore. Attualmente sono un consulente qualificato della Unit di delivery management, con sede a Milano.
Lavoro come project manager e riferimento tecnico per un’ampia gamma di clienti nei settori aerospaziale, marittimo, di design del prodotto e automotive. Collaboro, tra l’altro, con un costruttore di elicotteri e alla progettazione e ingegneria di navi mercantili, da crociera e yacht di lusso. Devo dire che il mio lavoro è molto variegato.
Che cosa comporta il tuo lavoro?
Il mio team si occupa di analisi meccaniche. Eseguiamo valutazioni ad analisi di elementi finiti per convalidare le configurazioni e i componenti progettati dai clienti. Ci occupiamo, ad esempio, dell’analisi meccanica che consente poi ad un elicottero di essere certificato e prodotto.
Io fungo da interfaccia tra il mio team e il cliente. Ho studiato ingegneria aerospaziale e mi piace lavorare in questo settore, ma ho interesse a lavorare anche in altri campi, così da sperimentare l’ingegneria nel suo complesso.
Qual è la cosa più interessante del tuo lavoro?
Ho accumulato esperienza e imparato tante cose nuove. Ho avuto, ad esempio, la possibilità di imparare e applicare le tecniche di gestione dei progetti, testando le mie capacità sin da subito nella maniera giusta. E adesso sto per ottenere la certificazione come project manager.
La mia carriera è partita alla grande! Ho cominciato come consulente junior e ora ho raggiunto il grado di 4° livello. Il mio obiettivo è quello di arrivare al 6°.
Qual è stata finora la sfida maggiore?
Quando abbiamo dovuto effettuare l’analisi meccanica di uno scooter, perché nessuno di noi aveva esperienza con gli strumenti necessari, vale a dire software di fluidodinamica e termodinamica. Ho dovuto fare molte domande e leggere tanti libri per capire cosa dovessimo fare, producendo al contempo risultati tempestivi per il cliente.
Di conseguenza, il mio team ha acquisito nuove competenze e non solo: abbiamo anche creato da zero una nuova linea di business.
Qual è stato finora il tuo più grande successo in Akkodis?
Passare da operativo a project manager di un intero portfolio clienti in appena un anno, con il sostegno del direttore e del team leader della mia unit che sono i miei mentori. Sono anche orgoglioso di aver vinto il concorso per Brand Ambassador 2021 di Akka in Italia, un'iniziativa che ha premiato i colleghi che più si sono impegnati per accrescere l'awareness del brand sui social media e su Linkedin.
Quali sono i benefici e i riconoscimenti per i dipendenti che lavorano in Akkodis?
Ci sono grandissime opportunità di apprendimento e crescita e si viene ricompensati per le buone performance. Penso anche che ci sia un buon equilibrio tra vita professionale e vita privata.
Cosa diresti a un potenziale candidato che sta pensando di entrare in azienda?
Gli parlerei del successo di AKKA e Modis in questi ultimi anni. Akkodis è per loro una straordinaria opportunità per mettersi alla prova nel più competitivo dei mercati industriali, con la possibilità di lavorare con tecnologie innovative e con i migliori clienti e partner del mondo.
Ovviamente non c’è solo il lavoro. Che cosa ti piace fare nel tempo libero?
Amo trascorrere del tempo con la mia dolce metà, i miei amici e la mia famiglia, tutte persone che condividono con me passioni ed esperienze. Adoro viaggiare. Credo che visitare posti e conoscere persone e culture diverse ci arricchisca. Di recente ho trascorso Natale a Parigi con la mia compagna. Ci è piaciuto tantissimo.
Viaggiare mi è mancato molto, dato che non è stato possibile farlo a causa della pandemia. Ora che le cose stanno tornando alla normalità, spero di farlo molto più spesso.