Akkodis migliora la sostenibilità militare con una soluzione chiavi in mano per aerei bloccati a terra

Velivoli militari da trasporto bloccati a terra vengono convertiti da Akkodis in aerei antincendio, per ridurre l’impronta ecologica in modo economicamente vantaggioso.

5 minutes

7th of June, 2022

military

Alla luce del nostro impegno per promuovere l’innovazione nell’industria Aerospace & Defense, nonché rafforzare il nostro ruolo di partner, abbiamo sviluppato una soluzione chiavi in mano per convertire gli aerei militari da trasporto bloccati a terra in aerei antincendio.

I primi kit sono stati progettati per velivoli di tipo A400M e CASA C235 & C295, con sistemi che possono essere installati su qualsiasi altro aereo che abbia uno sportello di carico posteriore.

In Francia, la divisione aeronautica di Akkodis, ha realizzato una soluzione sostenibile ed economicamente vantaggiosa che, ove necessario, consenta agli aerei militari da trasporto, aventi sportelli di carico posteriore, di essere temporaneamente convertiti in aerei antincendio, incrementando così il loro tasso di utilizzo e aumentandone le capacità per la lotta agli incendi.

Questo progetto mostra la nostra volontà di ridurre l’impronta ecologica delle infrastrutture e dei veicoli esistenti attraverso l’innovazione tecnologica.

Come ridurre l’impronta ecologica? Una soluzione “Plug & Play”

La praticità di questo kit è garantita non soltanto dalla facilità di installazione, ma anche dal basso costo, perché non richiede alcuna modifica al velivolo ed è rimovibile in qualsiasi momento.

“Questo progetto è un ottimo esempio della volontà di Akkodis nel superare lo status quo, rielaborando processi e prodotti esistenti attraverso l’innovazione in campo tecnologico. Alla base del progetto c’è il desiderio di utilizzare maggiormente le risorse disponibili, con la possibilità di offrire un sostegno attivo ai vigili del fuoco senza la costruzione o l’acquisto di nuovi aerei. Questo approccio ecosistemico, con l’obiettivo di aumentare la sostenibilità evitando lo spreco di materiale e risorse, è il cosiddetto “oceano blu” della nostra strategia in materia di innovazione”, afferma un rappresentante del centro interno di innovazione, ricerca e sviluppo di Akkodis.

Il kit è infatti semplicissimo, essendo composto da due serbatoi d’acqua da 10 tonnellate da aggiungere all’aereo. I serbatoi possono essere trasportati con qualsiasi veicolo presente in aeroporto e installati tramite argani. Una volta installati sull’aereo, ci vogliono circa 10 minuti per riempirli, dopodiché è tutto pronto per il decollo. Il ciclo può essere ripetuto infinite volte. Il kit è operativo in meno di un’ora, dato che si tratta di una soluzione “Plug & Play”.

Un notevole progetto nel campo dell’aeronautica

“Siamo molto orgogliosi del nostro team per aver progettato questa soluzione semplice, valida ed economicamente vantaggiosa”, sostiene il nostro ufficiale di grado superiore presso l’aviazione Akkodis. “Il kit è stato progettato per aerei di tipo A400M e CASA C–235 & C–295 ma è compatibile con molti altri velivoli, quali l’Hercules C–130, l’Embraer KC-390 o lo Spartan C–27J. Akkodis fa uso di tutta la sua esperienza nel campo dell’aeronautica per sviluppare soluzioni innovative che offrono un valore aggiunto al settore”.