Automotive and transportation
I veicoli non sono gli unici a subire trasformazioni, anche la pianificazione e le operazioni infrastrutturali devono adattarsi rapidamente.
Velocità e complessità
I componenti e i software per veicoli stanno diventando sempre più sofisticati, mentre i cicli di sviluppo dei prodotti si stanno accorciando. Il raggiungimento del giusto equilibrio, tra la risposta alle esigenze dei consumatori e il miglioramento dell’efficienza, porterà all’adozione di tecnologie emergenti in grado di migliorare tutti gli anelli della supply chain, dalla progettazione e la ricerca e sviluppo fino all’applicazione e l’integrazione.
Automazione e connettività
Gli Advanced Driver Assistance Systems (ADAS), i veicoli connessi e il trasporto totalmente autonomo rappresentano la nuova risposta a un anello debole della catena: il controllo umano sul veicolo. Le tecnologie digitali renderanno più precise le pianificazioni e miglioreranno il flusso del traffico, il che a sua volta ridurrà al minimo i rischi e aumenterà l’efficienza. Verranno anche fornite informazioni in tempo reale su passeggero, conducente e cliente.
Più verdi e più smart
La riduzione dell’impronta di carbonio, le nuove normative e lo spostamento verso l’energia pulita stanno rendendo lo sviluppo di mezzi elettrici e ibridi una priorità massima nei settori automotive e dei trasporti. Contestualmente, le nuove soluzioni di mobilità sono molto ricercate e spianano la strada per una gestione più intelligente delle flotte e una mobilità dell’”ultimo miglio”. La realizzazione della giusta infrastruttura sarà fondamentale nel successo futuro del trasporto green.
Perché scegliere Akkodis
Collaboriamo con te per rispondere a tutte le sfide poste dal mercato, dalla progettazione di veicoli e sistemi telematici, al miglioramento dei processi produttivi e delle supply chain, con lo sviluppo di reti elettriche e la, garanzia di qualità e gestione dei progetti.
Storie di successo dei nostri clienti
Siamo lieti di dare il benvenuto ad Akkodis nel nostro team per la stagione 2022 di Formula 1. Vista la passione per l’innovazione con la quale Modis ha gestito la sua partnership di straordinario successo con la scuderia Mercedes-EQ di Formula E, non vediamo l’ora di scoprire che cosa, la forza combinata di Akkodis, avrà in serbo per la scuderia Mercedes-AMG Petronas di Formula 1, aiutandoci a promuovere il nostro sfidante obiettivo di diventare un’azienda all’avanguardia nel campo della sostenibilità.
Richard Sanders
Direttore commerciale della scuderia di
Formula 1 Mercedes-AMG Petronas